Congresso 2010 - Impressioni
- Dettagli
- Scritto da admin
- Visite: 6061
Volevamo dirvi quanto siamo stati impressionati da questo congresso! I temi trattati sono stati molto attuali e importanti, presentati con tanta cura e professionalità, dando un messaggio molto specifico… Una di noi, infermiera, adesso vuole prepararsi per una presentazione ai colleghi.
Partecipanti da Malta
- Dettagli
- Scritto da admin
- Visite: 5857
Negli ospedali c’è bisogno di religiosità, non solo di medicina. Ultimamente nelle strutture sanitarie si sono ridotti i cappellani e sono aumentati gli psicologi: il tasso dei suicidi si è impennato.
Questa situazione ci chiama ad essere più responsabili anche come laici impegnati in questi ambienti per essere vangelo vivo dove i sacerdoti o le altre figure religiose non riescono ad arrivare.
da New York
- Dettagli
- Scritto da admin
- Visite: 5710
Questo congresso mi ha fatto sentire con forza quanto bisogno c’è di umanizzare le nostre corsie, di riscoprire la priorità della persona malata nel nostro Paese dove si fanno mille procedure spesso non necessarie, ma praticate semplicemente per onorare la “Defensive medicine”.
da New York
- Dettagli
- Scritto da admin
- Visite: 6973
Grazie mille per questa opportunità di confronto, sono davvero felice perché questa esperienza mi ha ricaricata.
- Dettagli
- Scritto da admin
- Visite: 5928
Tornando al lavoro, sento la voglia di cominciare e ricominciare a costruire rapporti nuovi con tutti. Ora più che mai dobbiamo continuare…
- Dettagli
- Scritto da admin
- Visite: 6523
E' stato molto bello vedere così tanti giovani ancora entusiasti e impegnati nel cercare di andare un po' più in là di quelle briciole di tecnica che insegnano all'università. Credo che parlare di certi argomenti proprio all'inizio della professione sia molto utile per cercare di crescere un po' più "diritti".
Dott. M. Venturino – relatore, Divisione di Anestesia e Rianimazione, Istituto Europeo Oncologia, Milano.
- Dettagli
- Scritto da admin
- Visite: 3987
Un’iniziativa intelligente e nuova. Il futuro della società impone un cambiamento che non può assolutamente prescindere da quella presa di coscienza collettiva che la vostra iniziativa contribuisce a creare.
Dott. Claudio Santi - relatore, Dipartimento di Chimica e Tecnologia del farmaco, Università di Perugia.