"L'arte della cura oggi: professionisti sanitari in dialogo". Barcellona dal 27 al 30 settembre 2018 . È aperta l'iscrizione! Se sei un giovane professionista o uno studente di materie biomediche, avrai senz'altro iniziato a confrontarti
con le tante domande che oggi, più che in passato, ci poniamo tutti noi che operiamo nel mondo della salute.
Come fare in modo che l'esuberanza dello sviluppo tecnico-scientifico non mortifichi il significato umano delle professioni biomediche?
Come porsi di fronte a situazioni estreme (disabilità gravi, perdita di coscienza prolungata, fine vita)?
Come risolvere il dilemma tra il rispetto delle preferenze del paziente e i doveri etici insiti nel ruolo di un professionista della salute?
Come riuscire a dare il massimo, preservando il proprio equilibrio psicofisico?
Come gestire i conflitti d'interesse in agguato dietro le nostre professioni?
... eccetera eccetera eccetera ...
Spesso avvertiamo la necessità di fermarci a riflettere su questi punti, soprattutto se abbiamo a cuore i valori che sono alla base di qualunque attività che abbia a che fare con la salute umana.
Un'occasione per approfondire queste problematiche può essere la Scuola Estiva promossa da Health-Dialogue-Culture del Movimento dei Focolari, giunta alla terza edizione.
Dopo Lisbona e Praga, quest'anno si svolgerà a
Titolo: "L'arte della cura oggi: professionisti sanitari in dialogo".
Dove: Castell d'Aro (Barcellona) dal 27 al 30 settembre 2018
Prezzo: 200 euro
Se vuoi offrire il tuo contributo per costruire la Scuola, o semplicemente vuoi saperne di più, contattaci agli indirizzi:
Mariagrazia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Teodoro: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ti aspettiamo!
Alejandra Giménez
Ana Helena Pinto
Antonio Brunetti
Irene Bellini
Mariagrazia Arneodo
Michele Trevisan
Narelis Loreto
Teodoro Marotta
CENTRO MARIÁPOLIS LORETO
MAS DAUSÀ – Barri de la Crota
17249-CASTELL D’ARO (GIRONA)
Tel. 669 486 387
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vea el álbum de fotos
Cómo llegar al Centro Mariápolis Loreto
Programma
SCUOLA ESTIVA: "L'ARTE DELLA CURA OGGI: PROFESSIONISTI SANITARI IN DIALOGO" - Castell d'Aro, Catalogna, 27-30 settembre 2018 | |||||||||
26-set | 27-set | RELATORI | 28-set | RELATORI | 29-set | RELATORI | 30-set | RELATORI | |
10:00 - 10:30 | APERTURA DELLA SCUOLA / PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA / PRESENTAZIONE DI HDC | Commissione organizzatrice | CHOOSING WISELY E SLOW MEDICINE | Salvador Tranche Iparraguirre | LA NUTRIZIONE UMANA: ASPETTI METABOLICI E RISVOLTI RELAZIONALI | Teodoro Marotta / Antonio Brunetti | QUANDO LE DECISIONI SI FANNO DIFFICILI: RIANIMAZIONE, NUTRIZIONE FORZATA, CURA DEI MINORI, FINE VITA | Mariagrazia Arneodo / Alejandra Giménez / Ana Helena Pinto / Flavia Caretta | |
10:30 - 11:00 | INTERVALLO | INTERVALLO | INTERVALLO | ||||||
11:00 - 11:45 | LA MEDICINA OGGI: SFIDE, CRITICITÀ, PROSPETTIVE | Flavia Caretta | VISITA A BARCELLONA | L'ALLATTAMENTO MATERNO: UNA VISIONE INTEGRATA. ASPETTO NUTRIZIONALE, PSICOLOGICO, SOCIALE - EFFETTI SULLO SVILUPPO PSICOFISICO - EFFETTI SULLA DENTIZIONE | Ana Helena Pinto / Narelis Loreto | CONCLUSIONI / DISCUSSIONE GENERALE | Commissione organizzatrice Scuola / Rappresentanti dei gruppi | ||
11:45 - 12:30 | EVIDENCE-BASED MEDICINE: CARATTERISTICHE, VALORI, LIMITI | Teodoro Marotta | |||||||
12:30 - 13:00 | VISITA A BARCELLONA (pranzo al sacco) | PRANZO | |||||||
13:00 | PRANZO | PRANZO | |||||||
14:00 | |||||||||
15:00 | |||||||||
16:00 - 17:00 | QUANDO IL DOLORE SOFFOCA LA VITA: TRATTAMENTO INTEGRATO DELLE SINDROMI DOLOROSE | Narelis Loreto | VISITA A BARCELLONA | PREVENZIONE DEL "BURN-OUT": FATTI, NON PAROLE | Alejandra Gimenez / Robert Roche | ||||
18:00 - 18:30 | INTERVALLO | INTERVALLO | |||||||
18:30 - 19.30 | RIFLESSIONI CONDIVISE (GRUPPI) | RIFLESSIONI CONDIVISE (GRUPPI) | |||||||
19.30 | ACCOGLIENZA / REGISTRAZIONE / CENA libera | CENA | CENA | ||||||
21:00 | CENA | ||||||||
22:00 |
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
http://healthdialogueculture.org/it/convegni/summer-school-barcellona-2018/569-summer-school-barcellona-2019.html#sigProId96cad82615
NOTE PRATICHE PER ARRIVARE DALL’ AEROPORTO DI BARCELLONA AL CENTRO MARIAPOLIS LORETO.
Arrivando all’aeroporto da qualsiasi terminal, cercare il pullman che va a Platja d’Aro, Sarfa.
Ha diversi orari e il biglietto si compra direttamente al terminal del pullman; prezzo approssimativo 20€.
Si può domandare se si ferma alla fermata di taxi di Platja d’Aro: se è cosi, è meglio scendere in questa fermata.
Se si scende direttamente alla fermata dei taxi, da lì si deve prendere un taxi fino al Centro Mariapoli, non è tanto lontano, però non si può andare a piedi perché è fuori del paese; prezzo approssimativo 15€.
Se invece si scende alla stazione del pullman di Platja d’Aro, si deve chiamare per telefono e il taxi va a cercare le persone alla stazione del pullman. Tfno +34 972825050. In genere un taxi è per 4 persone.
Centro Mariapoli Loreto Mas Dausà
Mas Semí
17249 Castell d’Aro
+34 669486387
Per quelli che arrivano in treno alla stazione di Girona, da lì devono prendere il pullman Sarfa (le due stazioni sono una accanto l’altra) fino alla stazione pullman di Platja d’Aro e da lì prendere lo stesso un taxi fino al Centro Mariapoli.
Se si viene in pullman da Barcellona (Sarfa), ugualmente si deve scendere alla stazione di Platja d’Aro e da lì prendere un taxi.
Il Centro Mariapoli non si trova molto lontano da Platja d’Aro, ma è fuori del paese e non è vicino a ristoranti o negozi, per cui conviene tenerne conto se si vuole fare alcuna spesa.