La relazione che cura
WEBINAR GRATUITO venerdì 11 febbraio 2022 dalle ore 17,30 alle ore 19,30. “La relazione che cura 2: IL DOPO” Oltre la malattia, la salute che nasce dalla relazione.” L’Associazione Igino Giordani di Bari in collaborazione con Health Dialogue Culture , Umanità Nuova Puglia e Basilicata, Movimento dei Focolari di Bari, ASD Nordic Walking Apulia Lifestyle, UìTogether
La dimensione spirituale del dolore
La forza della vulnerabilità. La cura del dolore globale. Spirituale, cioè profondamente umano. Il silenzio.
Vita, salute, ambiente: tra speranza e responsabilità
Uno stile di vita all'altezza delle sfide del presente: le riflessioni di Chiara Lubich su benessere psicofisico e salvaguardia ambientale. Alcuni brani tratti dal libro edito da Città Nuova.
Health Coaching – Paziente al Centro
La prevenzione e la gestione delle condizioni di salute croniche rappresentano un'area di crescente interesse sanitario per il loro impatto sulla morbilità e mortalità in tutto il mondo.
Le parole giuste per parlare di disabilità
Il linguaggio è un vettore fondamentale per riconoscere, comprendere e apprezzare le specificità di ogni persona. La guida “Le parole giuste. Media e persone con disabilità”
Accessibilità e Inclusione
10 dicembre 2021 h. 18 (ora italiana – UTC 17) | Questo webinar è il quarto di un serie di quattro webinar in programma da settembre a dicembre 2021 per approfondire la cultura dell’accessibilità;
COP 26
Si parla molto di #COP26, ma capiamo davvero cos’è e perché è così importante? Il #ClimateChange sta peggiorando: abbiamo visto aumentare inondazioni, forti tempeste, incendi, desertificazione, erosione del suolo, inquinamento dell’aria e dell’acqua e altri disastri naturali.
Focus #Pathway Verde
Networking for an Integral Ecology WHEN? October 30 and 31, 2021. Between 12:30 and 4:30 p.m. (Italian time).
WHAT?
A formative and collaborative meeting on Pathway Dare To Care - for an Integral Ecology, to:
Donarsi agli altri
Amare per primi, amare disinteressatamente, amare sempre, subito e con gioia. È un’opportunità per incarnare l’arte di amare nella nostra vita. È da lì che, come per attrazione, nasce la comunione fraterna. È vita nuova, mondo che cambia.
Thailandia, il Covid minaccia le nostre vite
In questi giorni sono aumentati fino a creare il panico, perché le strutture sanitarie sono insufficienti e l’isolamento domestico spesso impossibile.
Vittorina, un Sole per gli ultimi
Una biografia per conoscere una straordinaria figura di educatrice il cui nome è legato ad un’opera al servizio di bambini e adolescenti disabili.
Nonni e nipoti: la storia di un rapporto decisivo per il futuro
Domenica 25 luglio si celebra la prima Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, voluta da Papa Francesco. Dario e Laura raccontano la loro esperienza
Dolomiti accessibili. Un Patrimonio per tutti
“La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte”.
Aiutare chi soffre, come hanno fatto con me.
Lavoro nel carcere. Ogni giorno cerco di costruire anche con gli agenti un rapporto di rispetto e amicizia in uno scambio reciproco di idee.
Marathon for solidariety
Sabato 15 maggio 2021 si svolgerà la maratona di solidarietà a supporto della ONG indiana Shanti Ashram, impegnata in attività sanitarie, educative e socio-economiche nel distretto di Coimbatore.
Il fine vita al tempo del coronavirus
Sono lieto di presentare questa importante pubblicazione curata dal Gruppo di studio “La cura nella fase terminale della vita” che attesta ancora una volta la straordinaria attività scientifica di questo Gruppo della SIGG.
Cooperare per un'assistenza centrata sulla persona
Un modello di cura per rispondere alle nuove sfide sanitarie
23 Aprile 2021 ORE 20:00 | Per seguire la Diretta
FROM NOW ON: la cultura in dialogo
quarto appuntamento del 6 MAGGIO sarà la volta dell’Ecologia, Medicina e Psicologia. From Now On, a course designed by young people for young people, bringing together different generations to understand together how to face daily challenges, including ecology, medicine and psychology. LANGUAGE: ITALIANO | TIME: 21:00 (UTC+2) Link
Immunità: diritto di tutti o sacrificio di pochi?
Qualche riflessione sulla strada che porta all'immunità di gregge, tra pressioni delle categorie ed egoismi individuali. Fra non sempre razionali timori e molto più concrete speranze,
Imparare a fare il medico: nozioni e basta?
Come si diventa medico, cosa vuol dire diventare capaci di aiutare a preservare la salute e a volte la vita di qualcun altro? Ancora oggi, nel momento in cui la tecnologia ricopre un ruolo essenziale in tutti gli ambiti della medicina,
Progetto Ambiente Accessibile, Società Inclusiva
Il progetto intende contribuire alla diffusione di una cultura dell’accessibilità dell’ambiente.
L’idea di un ambiente accessibile – ossia di un mondo ove nessuno, indipendentemente dalla propria condizione fisica o cognitiva,