Da leggere

- Dettagli
- Scritto da Spartaco Mencaroni
- Categoria: Città Nuova
Una valutazione della situazione del nostro Paese: quali misure funzionano e quali no.
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Garetto
- Categoria: Città Nuova
E così i reparti Covid hanno riaperto. In fretta, e in fretta si sono riempiti a dismisura. «Vero che non è come marzo?».
- Dettagli
- Scritto da Maria Gaglione
- Categoria: Città Nuova
L’emergenza Covid-19 che stiamo vivendo, ci insegna che beni comuni, beni relazionali e ambiente non sono gestibili con la logica capitalistica.
- Dettagli
- Scritto da Patrizia Marenco
- Categoria: Narrazioni
Sono infermiera dal 1984 e coordinatore della pediatria dal 2004 nell’Ospedale San Paolo di Savona. Nella mia lunga esperienza ospedaliera non avrei mai potuto immaginare quello che è accaduto con il coronavirus,
- Dettagli
- Scritto da Spartaco Mencaroni
- Categoria: Città Nuova
La situazione a partire dai dati per capire cosa sta accadendo, prendere le dovute precauzioni e compiere scelte di responsabilità a livello personale e politico.
- Dettagli
- Scritto da Alberto Barlocci
- Categoria: Città Nuova
Per Deisy Ventura, esperta di pandemia e diritto internazionale, con il suo atteggiamento il presidente Bolsonaro potrebbe essere accusato di crimini contro l'umanità.
- Dettagli
- Scritto da Alberto Barlocci
- Categoria: Città Nuova
Mentre il continente è ormai l’epicentro mondiale della pandemia, non solo va ridotto il numero dei contagi ma anche quello dei poveri, che purtroppo sono in forte aumento
- Dettagli
- Scritto da Aurelio Molè
- Categoria: Città Nuova
Riportiamo l'esperienza vissuta da Federica, un’infermiera di un ospedale di Varese che preferisce restare anonima. Assiste una paziente in fin di vita. Solo alla fine scopre chi sia lo sposo segreto.
- Dettagli
- Scritto da Domenico Bellantoni
- Categoria: Città Nuova
Aver affrontato questa situazione di limite ci renderà davvero migliori? Libertà e responsabilità nella risposta alla pandemia. In questa situazione, per certi versi surreale, un dato che ci accomuna tutti,
- Dettagli
- Scritto da Anna Lisa Innocenti
- Categoria: Narrazioni
Una diagnosi che non lascia speranza ed una mamma che coraggiosamente sceglie di dire no all’eutanasia. Ma come spiegare questa decisione alla figlia che ha solo due anni e mezzo?
- Dettagli
- Scritto da Spartaco Mencaroni
- Categoria: Città Nuova
I dati dell'emergenza da Covid 19 ci dicono molto della pandemia ancora in corso, ma molto sfugge e spesso sono le cose più importanti per le persone, come il dolore provato e le speranze disilluse.
- Dettagli
- Scritto da Silvio Minnetti
- Categoria: Città Nuova
La pandemia da coronavirus può trasformarsi in un test di cittadinanza attiva e di fraternità universale.
- Dettagli
- Scritto da Spartaco Mencaroni
- Categoria: Città Nuova
È molto probabile che il fenomeno COVID, in assenza di un vaccino e una cura molto efficace, continuerà a circolare
- Dettagli
- Scritto da Spartaco Mencaroni
- Categoria: Città Nuova
Domande e risposte su come comportarsi nei prossimi mesi durante la convivenza con il virus.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Conte
- Categoria: Città Nuova
A 5 anni dalla sua promulgazione, la Laudato Si’ continua a interrogarci. Siamo capaci di custodire la nostra casa comune?
- Dettagli
- Scritto da Charles C. CamosyApr
- Categoria: Narrazioni
Ha messo a dura prova la mia fede. Soprattutto la paura della morte. Diventa una possibilità molto reale quando vedi tanta morte intorno a te.
- Dettagli
- Scritto da Spartaco Mencaroni
- Categoria: Città Nuova
Stiamo affrontando il primo tentativo di convivenza con il coronavirus, ma sarebbe pericoloso pensare che vada subito tutto bene.
- Dettagli
- Scritto da Spartaco Mencaroni
- Categoria: Città Nuova
Proponiamo alcune riflessioni sull'utilizzo della terapia con siero iperimmune, che sta facendo tanto discutere in questo momento.
- Dettagli
- Scritto da Spartaco Mencaroni
- Categoria: Città Nuova
In questi giorni stiamo prendendo familiarità con i numeri dell'epidemia che ci vengono comunicati puntualmente ogni sera in conferenza stampa. Vorremmo, con questo e i prossimi articoli a firma di Spartaco Mencaroni, scendere nel dettaglio dei parametri che vengono utilizzati e da cui vengono estratte le famose statistiche e le percentuali
- Dettagli
- Scritto da Michela e Piero Acler
- Categoria: Narrazioni
A Trento nella famiglia Acler molti si sono ammalati di coronavirus, ma tutti sono guariti. Quale è l'eredità di un agente patogeno con un nome regale?
- Dettagli
- Scritto da Zenadia da Silva
- Categoria: Narrazioni
la presenza di Beatrice ci ha sì stravolto un po’ la vita ma ha arricchito ciascuno di noi portando numerosi frutti: una maggiore maturità nelle nostre figlie e la crescita dell’unità fra di noi.
- Dettagli
- Scritto da Spartaco Mencaroni
- Categoria: Città Nuova
Il numero di risorse di terapia intensiva e di posti letto di isolamento tra poco potrebbe essere di molto superiore alle disponibilità del nostro Paese.